ANDREA BASSO, RINO MARCHESAN, ADRIANO BERNAZZANI, ANDREA SIMIONI E THOMAS VENTORUZZO ALLA FX RACING WEEKEND DI MAGIONE PER LA SPRINT SERIES

Saranno cinque i piloti impegnati nel week end del 15-16 ottobre a Magione per il penultimo round del FX Racing Weekend 2022.

Tutti a bordo delle Twingo Cup, i piloti Sport & Comunicazione gareggeranno nella Sprint Series. Andrea Basso e Rino Marchesan correranno in coppia (alternandosi nei vari turni in pista) mentre Adriano Bernazzani, Andrea Simioni e Thomas Ventoruzzo saranno al via della gara singolarmente.

Il programma prevede qualifiche e gara 1 sabato 15 ottobre e gara 2 domenica 16 ottobre.

DAVIDE NICELLI JR. E TIZIANO PIERI VICE CAMPIONI ITALIANI JUNIOR AL 40° RALLY 2VALLI CON TANTA AMAREZZA

Tutti si aspettavano un week end di sana rivalità, sfide al cardio palma e invece purtroppo ancora una volta nell’ultimo e decisivo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally 2022 si sono rivisti i chiodi, che hanno rovinato quella che doveva essere una giornata di sano sport. Tra diversi piloti, a farne le spese è stato il nostro giovane pavese Davide Nicelli in coppia con il biellese Tiziano Pieri a bordo della loro solita Clio Rally5 della Motorsport Italia, gommata Pirelli, con il supporto diretto della federazione, ACI Team Italia e la Sport & Comunicazione, impegnati nel tricolore junior. I chiodi hanno compromesso la gara ma soprattutto il campionato perso alla fine per soli quattro punti. Veramente un episodio gravissimo da condannare perché oltre a incidere sul risultato ha comportato un pericolo per l’incolumità dell’equipaggio.
Lasciamo la parola a Nicelli: “Già domenica ho spiegato quello che abbiamo subito e dei chiodi, ora parliamo della nostra gara. Siamo partiti venerdì pomeriggio con la prima prova valida come power stage così e così, non riuscendo a far punti, la seconda prova ho preso un chiodo che per fortuna non ci ha fatto bucare, terza prova ho bucato di nuovo senza sapere ancora il perché, dopo metà prova, perdendo secondi importanti. Il sabato mattina siamo partiti forte per provare a passare al comando e ci siamo riusciti vincendo tre prove su quattro. Nella seconda ripetizione della prima prova dopo 3-4 chilometri in una sinistra una bella fila di chiodi e ancora, con tanta fortuna, niente forature ma da li psicologicamente la nostra gara era compromessa perché abbiamo perso lucidità pensando che da lì in poi dietro ad ogni curva potessero esserci chiodi, pietre o comunque un pericolo e prenderli voleva dire bucare o comunque danneggiare la macchina e finire lì i sogni di gloria o peggio ancora farsi del male. Abbiamo comunque cercato poi di dare il massimo fino alla fine visto che per noi era sufficiente un secondo posto per vincere il campionato ma la testa non c’era più perchè avevo capito che da lì in poi avrebbero in tutti i modi cercato di fermarci. Perdere così è brutto perché rimarrà tutto falsato, è bello che tutti se la possono giocare nelle stesse condizioni poi ci mancherebbe è giusto che chi va più forte vinca e quindi complimenti a chi ha vinto. Mi sento solo di dire che da fuori commentare è semplice, vivere alcune situazioni sulla propria pelle in macchina è molto diverso. Adesso è importante ritrovare energie positive, guardare avanti, pensando a tutto quello che di buono abbiamo fatto in questo junior e che spero terranno a mente gli addetti ai lavori, con un ritiro per colpa mia a Sanremo e poi due vittorie, due secondi e un terzo posto su sei gare, continuando però a lavorare duro visto che abbiamo ancora margini di miglioramento e prendere questa secondo posto non come una sconfitta ma una carina piena di cattiveria agonistica per rifarci già alla prossima occasione. Un grazie come sempre a questa possibilità che mi è stata data dalla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, Sport & Comunicazione, Tiziano Pieri, gli sponsor. tutto il mio entourage, mio padre e tutti gli appassionati, amici e fans che ci seguono. Vediamo adesso cosa ci riserverà questo fine anno e poi al lavoro in ottica 2023”.

PATRIZIA PEROSINO E VERONICA VERZOLETTO AL 40° RALLY DUE VALLI

L’ultimo atto del Campionato Italiano Rally Asfalto 2022, valido anche per il CIRA, il Coppa Rally di Zona e il Trofeo di Zona avrà come palcoscenico il 40° Rally Due Valli che andrà in scena dal 6 al 8 ottobre.

Al via della gara veronese anche Patrizia Perosino e Veronica Verzoletto su Skoda Fabia R5 della PA Racing.

Il via della gara venerdì 7 alle 13:45 con il primo passaggio in Piazza Bra per gli iscritti CIAR SPARCO e CIRA che disputeranno anche la prova spettacolo d’apertura a Mezzane di Sotto e poi due passaggi in notturna sulla “San Francesco”, il secondo alle 21:57.

Sabato 8 la gara proseguirà con altre otto prove speciali. Le quattro prove da ripetere saranno “Moruri”, con partenza dal Pian di Castagnè ed arrivo a Mezzane di Sotto, “Marcemigo”, con lo sviluppo ad anello tra Tregnago, Cancello e quindi ancora Tregnago, “Vestenavecchia”, con partenza da Località Collina ed arrivo a Bolca, e “Ca’ del Diaolo” con discesa tra Bolca e il Ristorante Ca’ del Diaolo. Arrivo in Piazza Bra a partire dalle ore 20:30 dopo 93,38 km di prove speciali.

DAVIDE NICELLI JR. ALL’ASSALTO DEL TRICOLORE JUNIOR AL 40° RALLY DUE VALLI

Sembrava che la stagione prendesse il via ieri e invece siamo già arrivati agli atti conclusivi di questo Campionato Italiano Assoluto Rally 2022 perché proprio questo fine settimana andrà in scena l’ultimo round e stiamo parlando del 40° Rally 2Valli, dove si decreterà il nuovo campione italiano rally e per l’occasione si decideranno anche altri campionati e trofei monomarca. In particolare il più atteso sarà l’italiano junior dove ci sarà grande lotta visto che saranno quattro i piloti a giocarsi il titolo; uno di questi sarà il pavese Davide Nicelli che in coppia con Tiziano Pieri si trovano al momento secondi in campionato a due punti di distanza dal leader. Con la loro Clio Rally 5 del team Motorsport Italia, gommata Pirelli e supportati direttamente dalla federazione, ACI Team Italia e la Sport & Comunicazione, saranno obbligati a provare a vincere visto che hanno dimostrato di avere le capacità e le qualità per provarci.
Ascoltiamo le sue parole alla vigilia della gara: “Arriviamo da un momento positivo, con un secondo posto al recente 1000 Miglia, ho sempre lavorato duro sotto ogni aspetto in vista di quest’ultimo e decisivo appuntamento. La gara mi piace, alcune prove le conosco, altre saranno nuove, le ricordo tecniche, veloci, con tanti cambi di ritmo e a tratti molto sporche e insidiose quindi non sarà per niente semplice, bisognerà durante le ricognizioni fare un lavoro dettagliato. Il tutto sarà reso più difficile dai nostri avversari che vorranno provare a vincere il campionato ma anche noi siamo lì per quello, dovremo partire forte dall’inizio senza fare troppi calcoli, vietato fare errori, abbiamo già “regalato” troppi punti ai rivali quindi sarà una battaglia dal primo all’ultimo metro di gara, ma a noi piacciono le sfide, crediamo in noi stessi perché abbiamo dimostrato in ogni occasione di esserci, e avere tutte le carte in regola per dire la nostra. Concludo dicendo che l’unico obiettivo sarà di portare a casa gara e titolo. Grazie come sempre per questa opportunità che mi è stata data alla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, Sport & Comunicazione, Tiziano Pieri, sponsor tutto il mio entourage e mio padre. Mi raccomando ora più che mai appassionati, amici e fans seguiteci e tifate per noi sia da casa che da bordo strada, sicuramente sarete quel valore aggiunto in più per provare a salire sul gradino più alto del podio. Ci vediamo a Verona”.

EMANUELE ZECCHIN E NICOLA VETTORETTI AL 42° RALLYE INTERNAZIONALE SAN MARTINO DI CASTROZZA

Seconda gara stagionale per Emanuele Zecchin che, su Skoda Fabia R5 Evo di PA Racing e navigato da Nicola Vettoretti, sarà al via del 42° Rallye Internazionale San Martino Di Castrozza.

Il via della gara in programma venerdì 9 settembre con la prova speciale in notturna “Gobbera” con partenza alla 20:30. Il giorno successivo, sabato 10 settembre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da percorrere due volte ciascuno.

Arrivo sul palco premiazioni a partire dalle 17:59 dopo 76,05 km di prove speciali.

ALESSIO CASE E ALBERTO TROIAN AL 42° RALLYE INTERNAZIONALE SAN MARTINO DI CASTROZZA

Terza gara stagionale per Alessio Case che, su Peugeot 106 Rallye A5 e navigato da Alberto Troian, sarà al via del 42° Rallye Internazionale San Martino Di Castrozza.

Il via della gara in programma venerdì 9 settembre con la prova speciale in notturna “Gobbera” con partenza alla 20:30. Il giorno successivo, sabato 10 settembre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da percorrere due volte ciascuno.

Arrivo sul palco premiazioni a partire dalle 17:59 dopo 76,05 km di prove speciali.

MANUELE MICHELETTO ED ALAIN SOMMACAL AL 57° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Al via il 57° Rally del Friuli-Venezia Giulia che, il 2 e 3 settembre, vedrà impegnati sugli asfalti delle sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati più di 120 concorrenti.

Valevole come ultimo appuntamento del CRZ di Zona 4, la gara vedrà al via anche l’equipaggio composto da Manuele Micheletto ed Alain Sommacal su Peugeot 106 Rallye N2.

Si inizia venerdì con lo shakedown allestito in località Cialla tra le 10:30 e le 14:30, mentre la cerimonia di partenza si svolgerà in serata a partire dalle ore 20:00 in Piazza Duomo a Cividale del Friuli. Le vetture, invece, saranno al via sabato 3 settembre con la prima prova di “Subit” (14,19 km), per poi affrontare i 6,31 km di “Erbezzo” e, infine, la “Trivio” (14,68 km).

Arrivo è previsto per le ore 15:04 in Piazza Duomo sempre nella località di Cividale dopo 70,36 km cronometrati per un totale di 195,01 km.

MATTIA GHION ED ANDREA BUDOIA AL 57° RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Al via il 57° Rally del Friuli-Venezia Giulia che, il 2 e 3 settembre, vedrà impegnati sugli asfalti delle sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati più di 120 concorrenti.

Valevole come ultimo appuntamento del CRZ di Zona 4, la gara vedrà al via anche l’equipaggio composto da Mattia Ghion ed Andrea Budoia su Peugeot 106 Rallye A6.

Si inizia venerdì con lo shakedown allestito in località Cialla tra le 10:30 e le 14:30, mentre la cerimonia di partenza si svolgerà in serata a partire dalle ore 20:00 in Piazza Duomo a Cividale del Friuli. Le vetture, invece, saranno al via sabato 3 settembre con la prima prova di “Subit” (14,19 km), per poi affrontare i 6,31 km di “Erbezzo” e, infine, la “Trivio” (14,68 km).

Arrivo è previsto per le ore 15:04 in Piazza Duomo sempre nella località di Cividale dopo 70,36 km cronometrati per un totale di 195,01 km.

DAVIDE NICELLI JR. CONQUISTA UN ARGENTO CHE VALE ORO NEL TRICOLORE JUNIOR AL 45° RALLY 1000 MIGLIA

Weekend sotto l’acqua ma con tanto spettacolo al 45° Rally 1000 Miglia, sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally 2022, valido anche come quinta prova nel tricolore junior, dove prendeva il via anche il duo Nicelli e Pieri a bordo della loro solita Clio Rally 5 della Motorsport Italia, gommata Pirelli e con il supporto della federazione, ACI Team Italia e la Sport e Comunicazione. Per il giovane pilota stradellino è arrivato ancora un secondo posto, che forse gli lascia un po’ di amaro in bocca, visto che era sceso a Brescia con il chiaro obiettivo di provare a vincere, ma se guardiamo questo argento ottenuto in condizioni davvero molto impegnative, a causa del tempo instabile, e in ottica campionato vale davvero oro perchè gli permette ora di avvicinarsi a soli due punti di distacco dal leader del campionato e quindi avere la possibilità concreta di essere uno dei pretendenti al titolo.
Le sue parole a caldo a fine gara: “E’ stata veramente molto dura, una delle gare più difficili che abbia mai affrontato a causa di un meteo che cambiava ogni mezz’ora. Siamo partiti bene il venerdì sera sulla prima prova, portando a casa due punti di power stage, sabato mattina sulle prime prove ho faticato per una scelta sbagliata di gomme, poi sulla prova cinque Pertiche, la più lunga del rally, per fortuna, con le gomme giuste, siamo riusciti ad attaccare prendendoci qualche rischio ma che ci ha permesso dalle retrovie di agguantare la seconda posizione che abbiamo mantenuto fino alla fine. Peccato, abbiamo provato a vincere perchè ci credevamo, ma non ci siamo riusciti per i secondi di troppo accusati all’inizio. Il risultato però in ottica campionato è molto positivo perchè ci permette di essere a meno due dal leader e quindi giocarci lo junior all’ultimo appuntamento stagionale a Verona. Ora continueremo a lavorare duro su quello che sicuramente possiamo e dobbiamo ancora migliorare, sapendo che non abbiamo ancora fatto nulla e che ora arriva la parte più difficile, ma che affronteremo con fiducia perchè ci siamo e ci proveremo. Un grazie come sempre di questa possibilità che mi è stata data alla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, Sport e Comunicazione, Tiziano Pieri, gli sponsor, tutto il mio entourage, mio padre e tutti gli appassionati, amici e fans che ci seguono. Ci vediamo il 6/8 Ottobre al Rally 2 Valli”.

PATRIZIA PEROSINO E VERONICA VERZOLETTO AL VIA DEL 45° RALLY 1000 MIGLIA

Ritorna, dopo una breve pausa, il Campionato Italiano Assoluto Rally con Patrizia Perosino e Veronica Verzoletto che saranno al via della gara bresciana sulla Skoda Fabia Rally 2 Evo.

Si comincia venerdì 26 agosto con la prima prova speciale di 2,54 km in programma a partire dalle 17:30. Il giorno seguente, sabato 27 agosto, le successive otto prove speciali suddivise in quattro tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuna.

Arrivo, dopo 588,33 km di gara di cui 126,00 km di prove speciali, a Piazzale Arnaldo a Brescia a partire dalle 19:01.