DAVIDE NICELLI JR. ATTESO PROTAGONISTA NEL TRICOLORE JUNIOR AL 45° RALLY 1000 MIGLIA

Dopo una breve pausa estiva, che ha permesso al pilota pavese e al suo fido navigatore Pieri di recuperare forze fisiche e mentali, torna questo fine settimana il Campionato Italiano Assoluto Rally, con il sesto appuntamento, il 45° Rally 1000 Miglia, valido anche come quinta prova del tricolore junior. Durante il break il giovane equipaggio ha continuato a lavorare duro su alcuni aspetti, che dopo il recente Roma Capitale Nicelli diceva fosse necessario migliorare. Al 1000 Miglia saranno chiamati a disputare una gara da protagonisti, con l’obiettivo di provare a ritornare sul gradino più alto del podio per continuare a tener aperto il campionato e giocarci così il titolo all’ultimo appuntamento stagionale. Saranno al via con la loro solita Clio Rally 5 del team Motorsport Italia, gommata Pirelli, e supportati direttamente dalla federazione, ACI Team Italia e la Sport e Comunicazione.

Ascoltiamo le sue parole alla vigilia della gara: “La pausa estiva ci è servita per riposare e lavorare su alcune cose che andavano migliorate dopo Roma, non ho comunque mai smesso di allenarmi sia alla guida che fisicamente, per farmi trovare al top per questa seconda parte di stagione che sarà decisiva. La gara mi piace molto, alcune prove le conosco perchè le ho fatte lo scorso anno, alcune saranno nuove, le ricordo tecniche a tratti, guidate a tratti, veloci con a volte punti molto stretti, quindi non sarà semplice e tutto come sempre sarà reso più difficile dai nostri avversari che si stanno dimostrando davvero molto competitivi. Dovremo fare un ottimo lavoro a partire dalle ricognizioni, curare ogni dettaglio prima durante e dopo la gara, cercando di partire con il piede giusto dall’inizio: vietato fare qualunque errore soprattutto evitare quelli stupidi come quello della prima prova di Roma. Un anno fa qui abbiamo vinto il trofeo Renault Italia con una gara di anticipo, quest’anno sappiamo che sarà tutta un’altra storia perchè ogni campionato ogni gara è a sé, però siamo fiduciosi di poter fare bene anche quest’anno visto che abbiamo tutto per poterci provare. Grazie come sempre per questa opportunità che mi è stata data alla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, Sport e Comunicazione, Tiziano Pieri, sponsor, tutto il mio entourage e mio padre. Mi raccomando appassionati, amici e fans seguiteci e tifate per noi sia da casa che da bordo strada. Ci vediamo a Brescia.”

STEFANO CESTARO E THOMAS VENTORUZZO AL 19° RALLY CITTÀ DI SCORZÈ

Quasi sessantatré chilometri di tratti cronometrati, suddivisi in dieci prove speciali, ed il grande ritorno della Superspeciale nella Ex base missilistica di Pesseggia, caratterizzeranno il 19° Rally Città di Scorzè in programma dal 5 al 6 agosto.

Al via della gara veneziana anche Stefano Cestaro e Thomas Ventoruzzo su Opel Corsa OPC.

Start in programma venerdì 5 agosto alle 21:11 con la SPS “Base”, prova di soli 2,55 km ma che promette fin da subito grande spettacolo grazie alle stradine tortuose, curve veloci, allunghi mozzafiato e inversioni.

Il giorno seguente, sabato 6 agosto, il via della seconda prova speciale a partire dalle 13:39 con la “Noale” e poi in rapida successione la “Fassinaro”, la “Preganziol” e la “Zero Branco”, tutte da ripetere una seconda volta nel secondo giro. La gara si concluderà con la “Fassinaro mini” primi di arrivare sul palco di Scorzè.

MATTIA GHION E VANESSA LORENZIN AL 19° RALLY CITTÀ DI SCORZÈ

Quasi sessantatré chilometri di tratti cronometrati, suddivisi in dieci prove speciali, ed il grande ritorno della Superspeciale nella Ex base missilistica di Pesseggia, caratterizzeranno il 19° Rally Città di Scorzè in programma dal 5 al 6 agosto.

Al via della gara veneziana anche Mattia Ghion e Vanessa Lorenzin su Peugeot 106 A6 in una classe che si preannuncia particolarmente battagliata.

Start in programma venerdì 5 agosto alle 21:11 con la SPS “Base”, prova di soli 2,55 km ma che promette fin da subito grande spettacolo grazie alle stradine tortuose, curve veloci, allunghi mozzafiato e inversioni.

Il giorno seguente, sabato 6 agosto, il via della seconda prova speciale a partire dalle 13:39 con la “Noale” e poi in rapida successione la “Fassinaro”, la “Preganziol” e la “Zero Branco”, tutte da ripetere una seconda volta nel secondo giro. La gara si concluderà con la “Fassinaro mini” primi di arrivare sul palco di Scorzè.

GIACOMO PASA ED ANDREA BRUGNARO AL 19° RALLY CITTÀ DI SCORZÈ

Quasi sessantatré chilometri di tratti cronometrati, suddivisi in dieci prove speciali, ed il grande ritorno della Superspeciale nella Ex base missilistica di Pesseggia, caratterizzeranno il 19° Rally Città di Scorzè in programma dal 5 al 6 agosto.

Al via della gara veneziana anche Giacomo Pasa ed Andrea Brugnaro che, sulla Peugeot 208 Rally 4 di La Marca Racing, cercheranno, come ormai hanno abituato chi li segue, di conquistare il primo posto di classe.

Start in programma venerdì 5 agosto alle 21:11 con la SPS “Base”, prova di soli 2,55 km ma che promette fin da subito grande spettacolo grazie alle stradine tortuose, curve veloci, allunghi mozzafiato e inversioni.

Il giorno seguente, sabato 6 agosto, il via della seconda prova speciale a partire dalle 13:39 con la “Noale” e poi in rapida successione la “Fassinaro”, la “Preganziol” e la “Zero Branco”, tutte da ripetere una seconda volta nel secondo giro. La gara si concluderà con la “Fassinaro mini” primi di arrivare sul palco di Scorzè.

DARIO GUIDOLIN E LUCIANO BIANCHIN ALLA 48° ALPE DEL NEVEGAL

Tutto pronto alla 48esima Alpe del Nevegal, ottava tappa stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM e terzultimo atto del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord.

Al via della cronoscalata bellunese anche Dario Guidolin, su Lancia Fulvia Montecarlo, e Luciano Bianchin, su Porsche 911 SC RS

SALVATORE E FILIPPO SPINNATO ALLA 48° ALPE DEL NEVEGAL

Tutto pronto alla 48esima Alpe del Nevegal, ottava tappa stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM e terzultimo atto del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord.

Al via della cronoscalata bellunese anche Salvatore Spinnato, su Citroen Saxo VTS RS 1600, e Filippo Spinnato su Peugeot 106 RS Plus 1400.

48° ALPE DEL NEVEGAL

Tutto pronto alla 48esima Alpe del Nevegal, ottava tappa stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna CIVM e terzultimo atto del Trofeo Italiano Velocità Montagna zona Nord.

Al via della cronoscalata bellunese:

Fulcio Savaris su Peugeot 106 Rallye ProdE 1400
Alessio Case su Peugeot 106 Rallye ProdE 1400
Alain Sommacal su Peugeot 106 Rally ProdE 1600
Walter Cervo su Peugeot 106 S16 ProdE 1600
Alex Ferè su Honda Civic EP3 N 2000

DAVIDE NICELLI JR. SECONDO TRA GLI JUNIOR AL 10° RALLY DI ROMA CAPITALE

Week end di sole, caldo, spettacolo e scenari mozzafiato al 10° Rally di Roma Capitale, quinto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally 2022 e per l’occasione valido anche per l’European Rally Championship 2022 dove presenti c’erano i ragazzi del tricolore junior quindi anche il duo Nicelli e Pieri a bordo della loro solita Clio Rally 5 della Motorsport Italia, gommata Pirelli e con il supporto diretto della federazione, ACI Team Italia, e la Sport e Comunicazione. Per il giovane pilota pavese il secondo posto è un ottimo risultato in ottica campionato che gli permette di essere in piena corsa per giocarsi ancora il titolo, e secondo anche di classe RC5 davanti a tutti i forti piloti europei; sicuramente gli lascia un po’ di amaro in bocca l’argento perché il lombardo era sceso a Roma con il chiaro obiettivo di provare a vincere.

Le sue parole a caldo a fine gara:

È stata veramente molto dura, il caldo l’ha fatta da padrona, prove lunghe e impegnative e avversari tostissimi. Siamo partiti male nella prova spettacolo dove ho commesso un errore da principiante e abbiamo perso diversi secondi; poi il sabato e la domenica abbiamo fatto bene sulle prove corte giocandocela con i migliori, sulle prove lunghe male in particolare la prova 9 dove ne abbiamo presi veramente tanti di secondi e da lì purtroppo l’idea di vittoria era sfumata e quindi abbiamo cercato di difenderci dagli attacchi di chi era dietro di noi e mantenere la seconda posizione fino all’arrivo. Peccato perché ci credevamo, avevamo lavorato bene curando ogni minimo dettaglio ma non è bastato, vuol dire che ora bisogna analizzare cosa non ha funzionato e a testa bassa lavorare duro per migliorarsi in vista del prossimo impegno. Dobbiamo però avere fiducia in noi stessi perché abbiamo dimostrato di esserci e di poter lottare per il campionato fino alla fine. Un grazie come sempre di questa possibilità che mi è stata data alla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, Sport e Comunicazione, Tiziano Pieri, gli sponsor, tutto il mio entourage, mio padre, e tutti gli appassionati, amici e fans che ci seguono.”

PATRIZIA PEROSINO E VERONICA VERZOLETTO AL VIA DEL 10° RALLY DI ROMA CAPITALE

Dopo la prima gara stagionale corsa in Sicilia alla Targa Floria, Patrizia Perosino e Veronica Verzoletto ritornano a bordo della Škoda Fabia Rally2 evo della PA Racing per il 10° Rally di Roma Capitale, valevole per il quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e per il FIA European Rally Championship, il campionato europeo.

La gara, articolata su tre giorni, vedrà gli equipaggi impegnati già da venerdì 22 luglio con la Qualifyng Stage al mattino e la SSS 1 “Colosseo Aci Roma” a partire dalle 20:08.

Il giorno seguente, sabato 23 luglio, altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno.

Si conclude domenica 24 luglio con le ultime sei prove speciali per un totale di 876,92 km di gara di cui 186.98 km di prove speciali.

Arrivo previsto dalle 16:08 di domenica 24 luglio a Fiuggi.

DAVIDE NICELLI JR. AL 10° RALLY ROMA CAPITALE IN CERCA DI UN ALTRO RISULTATO DI PRESTIGIO NEL TRICOLORE JUNIOR

Dopo aver ottenuto il secondo successo stagionale nel tricolore junior al recente Rally di San Marino, per il pilota pavese e il suo fido navigatore Pieri è già tempo di rimettere tuta e casco questo fine settimana in cui li vedremo impegnati al 10° Rally Roma Capitale, quarto appuntamento del campionato dove si ritorna su asfalto. La gara sarà valida per il Campionato Italiano Rally Assoluto e per l’European Rally Championship. Dovrà essere la gara della svolta dopo un ritiro e due vittorie che permetterebbero al giovane equipaggio di scalare sempre di più la classifica e trovarsi magari così al comando quando mancano poi ancora due gare. Saranno al via con la solita Renault Rally 5, del team Motorsport Italia, gommata Pirelli e supportati direttamente dalla federazione, ACI Team Italia e la Sport e Comunicazione. Ascoltiamo le sue parole alla vigilia della gara: “Arriviamo da due successi consecutivi su un fondo che ci vede ancora inesperti, conducendo due gare nel migliore dei modi; quindi questo ci fa ben sperare per il proseguo della stagione dove ritorniamo su asfalto, nostro fondo preferito, proprio al Roma Capitale, gara che ho già fatto più volte ma che quest’anno avrà prove nuove per me. Bisognerà lavorare sotto ogni aspetto, a partire dai test pre-gara, perché sarà molto impegnativo il week end sia per i tanti km da percorrere, il come gestire la gara e perché affronteremo ancora avversari che si sono dimostrati molto competitivi fino ad ora. Assolutamente vietato fare errori perché al momento siamo secondi in campionato, ma non basta. Siamo fiduciosi, vogliamo continuare a fare bene perché abbiamo tutto per provarci avendo sempre come focus principale il tricolore junior, ma provare a ben figurare anche a livello di europeo junior. Grazie come sempre per questa opportunità che mi è stata data alla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, Sport e Comunicazione, Tiziano Pieri, sponsor, tutto il mio entourage, e mio padre. Mi raccomando appassionati, amici, e fans seguiteci e tifate per noi sia da casa che da bordo strada. Ci vediamo a Roma”.