MATTIA GHION E MOIRA CANDUSSO AL VIA DELL’8° RALLY DELLA CARNIA

Il 2 e 3 luglio ritorna una delle gare più attese nel panorama rallistico con il Rally Valli della Carnia, giunto alla sua ottava edizione e valevole per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), che lungo le vallate carniche saprà offrire come al solito un grande spettacolo.

Al via su Peugeot 106 A6 anche Mattia Ghion, alla sua seconda gara stagionale, affiancato da Moira Candusso che, dopo il Rally Piancavallo dello scorso anno, torna al fianco del pilota padovano.

Il percorso vede la riconferma della speciale “Voltois” (2,20 km) e la novità assoluta “Avaglio” (4,50 km) con start nella frazione collinare del comune di Lauco e finish a Villa Santina. I concorrenti dovranno affrontarle due volte sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna.

Domenica 3 luglio, invece, tre passaggi sulla “Val di Lauco” (14,44 km) e doppio passaggio sul “Passo Duron” (8,30 km) il cui cambiamento significativo è la partenza dal centro di Paularo.

Arrivo ad Ampezzo a partire dalle 17 e 30 dopo 353,30 km di gara di cui 73,32 km di tratti cronometrati.

GIACOMO PASA E ANDREA BRUGNARO AL VIA DELL’8° RALLY DELLA CARNIA

Il 2 e 3 luglio ritorna una delle gare più attese nel panorama rallistico con il Rally Valli della Carnia, giunto alla sua ottava edizione e valevole per la Coppa Italia di Quarta Zona a massimo coefficiente (1,5), che lungo le vallate carniche saprà offrire come al solito un grande spettacolo.

Al via sulla Peugeot 208 Rally 4 di La Marca Racing anche Giacomo Pasa e Andrea Brugnaro, reduci da una strepitosa prestazione all’ultimo Rally Piancavallo con la conquista della prima posizione di classe.

Il percorso vede la riconferma della speciale “Voltois” (2,20 km) e la novità assoluta “Avaglio” (4,50 km) con start nella frazione collinare del comune di Lauco e finish a Villa Santina. I concorrenti dovranno affrontarle due volte sabato 2 luglio, in versione diurna e notturna.

Domenica 3 luglio, invece, tre passaggi sulla “Val di Lauco” (14,44 km) e doppio passaggio sul “Passo Duron” (8,30 km) il cui cambiamento significativo è la partenza dal centro di Paularo.

Arrivo ad Ampezzo a partire dalle 17 e 30 dopo 353,30 km di gara di cui 73,32 km di tratti cronometrati.

Folber – Baldassa – Bezzegato – Gamma – Artek – Checchin Stefano – Valentini – Fm Informatica – For Rec – Punto Pesca – Divani & Sofà – Frattin Auto – Vaporart – Takin – Polibox

8° POSTO DI CLASSE RALLY 4 RUDI CAPPELLATI E NATASCIA FRESCHI AL 38° RALLY DELLA MARCA

Buona prestazione di Rudi Cappellati e Natascia Freschi che, su Peugeot 208 Rally 4 della Vsport Rally Team, concludono l’ACtronics Rally della Marca in ottava posizione di classe Rally 4.

Rudi Cappellati: “Solo emozioni forti e adrenalina pura in questo Rally della Marca. Avevo solo bisogno di guidare, staccare la mente da tutto e da tutti in simbiosi con la Peugeot 208 e Natascia Freschi. Grazie a tutti!”

Natascia Freschi: “A mente fredda, metabolizzando tutta una serie di emozioni, dico grazie a tutti i partners che hanno permesso questa gran gara, non solo per la competizione, ma per tutto ciò che ha significato, al destino che ha voluto me e Rudi di nuovo in macchina insieme, dimostrando una prestazione fuori da ogni aspettativa. Grazie alla Vsport Rally Team SRLS che ci ha messo a disposizione un auto favolosa e tutta la loro esperienza per poterla guidare nel migliore dei modi, a tutti gli amici che ci hanno sostenuti da casa e lungo le prove. Un grazie anche al karma che ancora una volta ha fatto il suo dovere. Non per ultimo grazie a Sport & Comunicazione che ci segue e supporta in ogni momento nel migliore dei modi, una gran scuderia!

10° POSTO ASSOLUTO PER EMANUELE ZECCHIN AL 38° RALLY DELLA MARCA

Dopo quasi 4 anni dall’ultima gara disputata su asfalto, per Emanuele Zecchin e Nicola Vettoretti il decimo posto assoluto ed il nono di classe Rally 2 al Rally della Marca profuma quasi di vittoria.

Emanuele Zecchin: “6 ago 2018: questa data è l’ultima gara che ho disputato su asfalto! Dopo quasi quattro lunghi anni tornare a guidare è stata una grande emozione, non certo facile. Salire sulla Skoda senza testare nulla ed essere catapultato in prova è stata dura, ma molto divertente. Grazie a Nicola Vettoretti, che mi è stato di grande aiuto, e al Team PA Racing. Grazie alla mia scuderia Sport & Comunicazione ed a tutti i partner…un grazie particolare anche a quegli amici, che ne sanno più di me, che mi hanno dato svariati consigli per migliorare prova dopo prova.”

FASTPOINT – POLETTO – DOGE – MARCATO TRASPORTI – FRATTIN AUTO – MAIN TECH – MAX SOLUTION – SABBINI – T&G VERNICIATURA INDUSTRIALE

ANDREA BASSO, ANDREA SIMIONI E RINO MARCHESAN AL TERZO APPUNTAMENTO DELL’ ATCC SPRINT SERIES

Dopo un inizio di stagione contraddistinto da grandi numeri al via e gare ricche di emozioni, il Formula X Racing Weekend si appresta ad approdare all’Autodromo di Modena per un fine settimana all’insegna di motori e adrenalina.

Sul circuito emiliano saranno ben diciassette le gare che verranno disputate tra le giornate di sabato 18 e domenica 19 Giugno. Un appuntamento da non perdere, come sempre contraddistinto dalla presenza di numerose e variegate categorie: dalle monoposto del Trofeo Predator’s a quelle della Formula Class Junior, passando per le attesissime sfide dei campionati a ruote coperte Legends Cars Italia e ATCC Sprint Series, senza ovviamente dimenticare il ritorno in pista di FX600 e Formula Classic.

Al via, nella categoria ATCC Sprint Series e su Renault Twingo Cup, anche Andrea Basso, Andrea Simioni e Rino Marchesan che battaglieranno contro tutti i protagonisti della serie.

STEFANO CESTARO E THOMAS VENTORUZZO AL RALLY DELLA MARCA 2022

Seconda gara stagionale per Stefano Cestaro e Thomas Ventoruzzo che saranno al via del Rally della Marca 2022, in programma da venerdì 17 a sabato 18 giugno.

L’equipaggio, su Opel Corsa OPC 1.6 Plus, scatterà dal via per la prima prova speciale alle 17 e 50 del venerdì con la prima prova speciale “San Lorenzo”, tratto cronometrato di 8,51 km, che verrà ripetuto poi alle 21:28.

Il giorno successivo, il sabato, le restanti 4 prove speciali con la “Monte Tomba” di 12,08 km e la “Monte Cesen” di 21,52 km da ripetere 2 volte.

Arrivo previsto a Conegliano alle 18:45 dopo 356,08 km di cui 84,22 km di tratti cronometrati.

RUDI CAPPELLATI E NATASCIA FRESCHI AL VIA DEL RALLY DELLA MARCA 2022

Ritorno in gara per Rudi Cappellati che, in coppia con Natascia Freschi, sarà al via del Rally della Marca 2022, in programma da venerdì 17 a sabato 18 giugno.

L’equipaggio, su Peugeot 208 Rally 4, scatterà dal via per la prima prova speciale alle 17 e 50 del venerdì con la prima prova speciale “San Lorenzo”, tratto cronometrato di 8,51 km, che verrà ripetuto poi alle 21:28.

Il giorno successivo, il sabato, le restanti 4 prove speciali con la “Monte Tomba” di 12,08 km e la “Monte Cesen” di 21,52 km da ripetere 2 volte.

Arrivo previsto a Conegliano alle 18:45 dopo 356,08 km di cui 84,22 km di tratti cronometrati.

EMANUELE ZECCHIN E NICOLA VETTORETTI AL RALLY DELLA MARCA 2022

Dopo 3 anni dall’ultima prova speciale disputata, Emanuele Zecchin ritorna in campo gara partecipando al Rally della Marca 2022 in programma da venerdì 17 a sabato 18 giugno

Affiancato da Nicola Vettoretti e a bordo della Skoda Fabia Rally 2 Evo di PA Racing, Zecchin comincerà le proprie fatiche a partire dalle 17 e 50 del venerdì con la prima prova speciale “San Lorenzo”, tratto cronometrato di 8,51 km, che verrà ripetuto poi alle 21:28.

Il giorno successivo, il sabato, le restanti 4 prove speciali con la “Monte Tomba” di 12,08 km e la “Monte Cesen” di 21,52 km da ripetere 2 volte.

Arrivo previsto a Conegliano alle 18:45 dopo 356,08 km di cui 84,22 km di tratti cronometrati.

FASTPOINT – POLETTO – DOGE – MARCATO TRASPORTI – FRATTIN AUTO – MAIN TECH – MAX SOLUTION – SABBINI – T&G VERNICIATURA INDUSTRIALE

ISIDORO ALASTRA, FILIPPO SPINNATO E SALVATORE SPINNATO AL 51° TROFEO VALLECAMONICA

Il weekend del 28-29 maggio andrà in scena la cinquantunesima edizione del Trofeo Valcamonica, evento organizzato dall’Automobile Club Brescia e valido per il CIVM Campionato Italiano Velocità Montagna, per il TIVM Nord e per il TASZ Girone Centro Nord dedicato alle autostoriche.

Al via anche Isidoro Alastra su Mini Cooper JCW RSTB1.6 plus, Filippo Spinnato su Peugeot 106 RS 1.4 plus e Salvatore Spinato su Citroen Saxo VTS RS 1.6

Il programma di gara entrerà nel vivo da sabato 27 maggio con due ascese di prova a partire dalle ore 9:00, mentre domenica, con gli stessi orari andranno in scena Gara 1 e Gara 2.