PATRIZIA PEROSINO E VERONICA VERZOLETTO VINCONO LA CLASSIFICA FEMMINILE ALLA 106ª TARGA FLORIO

La 106ª edizione della Targa Florio è stata una gara particolarmente impegnativa per quanto riguarda le condizioni meteo che hanno messo in difficoltà tutti gli equipaggi.

Per Patrizia Perosino e Veronica Verzoletto, impegnate nella gara siciliana con la Skoda Fabia Evo Rally 2 della P.A. Racing, rimane però la soddisfazione di aver concluso la gara e di essersi aggiudicate la classifica femminile.

Patrizia Perosino: “Decisamente una gara molto impegnativa per le condizioni meteo che hanno reso l’asfalto molto viscido. Tanta acqua e la nebbia hanno reso ancora più difficili le prove speciali, già molto sconnesse e scivolose in condizioni di asciutto, ma siamo molto soddisfatte per aver portato a termine la gara con la vittoria nella classifica femminile. Le chicane non proprio così facili da interpretare e molto strette, sono state un problema per tutti e le manovre hanno sicuramente condizionato i tempi.

Complimenti alle nostre avversarie Giulia De Toni e Arianna Faustini che sono state molto competitive con una macchina inferiore alla nostra. Grazie ragazze per la vostra sportività e simpatia.

Un grazie al nostro team P.A. Racing S.r.l. e a tutti i ragazzi dell’assistenza che come sempre sono stati molto professionali.

Grazie al nostro super DS Matteo Bottacin.

Grazie a Bettera Davide, Alessio, Davide Pellicori, Fabrizio Credentino, tanta acqua l’hanno presa anche loro ma il loro lavoro è stato impeccabile.

Complimenti ai nostri compagni di squadra Stefano Albertini, Fappani Danilo, Marco Runfola, Corinne Federighi.

Grazie alla nostra scuderia Sport & Comunicazione e ad Andrea Basso per il supporto.

Come sempre felici di portare a bordo con noi l’albero verde del Fondo Edo Tempia, simbolo delle tante attività che svolge la fondazione in aiuto dei malati oncologici.

Con noi anche Nova – Estetica Specialistica.

Grazie a mio fratello Bebo Perosino e a mia cognata Elena per essere stati i nostri angeli custodi.

Grazie a tutti i tifosi siciliani che sanno come fare per scaldare i nostri cuori.

Ciao Sicilia.”

GIUSEPPE E DANIELE ADRAGNA AL VIA DELLA 106ª TARGA FLORIO

Dopo un anno esatto ritorna in gara Giuseppe Adragna che, come l’anno scorso, sarà in coppia con il fratello Daniele alla Targa Florio Rally CRZ. Per i due la vettura sarà ancora una volta la Peugeot 205 GTI A7.

I 252,79 km di gara, di cui 63,98 km di prove speciali, prevedono sei tratti cronometrati suddivisi in due sezioni. Partenza alle 9:59 di sabato 7 maggio con la “Tribune 1” di 6,3 km, seguita dalla “Targa 1” di 10,70 km e la “Scillato – Polizzi 1” di 14,99 km. Alle 14:28 il via del secondo giro con la ripetizione delle stesse prove.

Arrivo previsto dalle 17:01 a Termini Imerese.

PATRIZIA PEROSINO E VERZOLETTO VERONICA ALLA 106ª TARGA FLORIO

Dopo qualche mese dall’ultima apparizione ritornano in prova speciale Patrizia Perosino e Veronica Verzoletto che, sulla Skoda Fabia Rally 2 Evo della PA Racing, saranno al via della sempre affascinante Targa Florio, giunta quest’anno alla sua 106ª edizione e valevole come terza prova stagionale del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco.

Il programma della gara prevede lo start del primo tratto cronometrato venerdì 6 maggio alle 15:00 con la “Nino Vaccarella 1” di 2,15 km. Alle 17:55 e alle 19:41 gli equipaggi saranno impegnati invece nella doppia ripetizione della prova speciale “Cefalù”

Il giorno successivo, sabato 7 maggio, gli equipaggi saranno impegnati nei successivi nove tratti cronometrati intervallati da due assistenze.

Arrivo previsto a partire dalle 19:30 a Termini Imerese dopo 378,32 km di gara di cui 93,82 km di prove speciali.

In bocca al lupo Patrizia e Veronica!

NICOLA DALL’OSTO E FILIPPO DALL’OSTO AL VIA DEL 1° DOLOMITI BRENTA RALLY

Nicola Dall’Osto, in coppia con Andrea Frigo su Renault Clio N3, e Filippo Dall’Osto, coadiuvato da Giulia Dai Fiori e alla guida di una Peugeot 208 GTI 1.6 Plus, saranno al via del 1° Dolomiti Brenta Rally.

La gara prenderà il via venerdì 22 aprile alle 17:23 con la prima prova speciale in programma, la “Fai della Paganella 1” di 5,89 km. Alle 20:31 al via il secondo tratto cronometrato con la ripetizione della speciale.

Il giorno seguente, sabato 23 aprile, le restanti prove speciali, la “Val Lomasona” di 11,31 km e la “Sporminore” di 9,85 km, entrambe da ripetere due volte.

Arrivo in Piazza Dolomiti ad Andalo dopo 266,79 km totali di gara di cui 54,10 km di tratti cronometrati.

Teloni Cecchin – T&G Verniciatura – Max Solution – Autofficina Dall’Osto – Buscos

DAVIDE NICELLI JR. E TIZIANO PIERI COSTRETTI AL RITIRO AL 69° RALLY DI SANREMO

Weekend di sole vento, tempesta e tanta passione al 69° Rally di Sanremo, secondo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally 2022 e primo round del CIAR junior, che ha visto impegnati Nicelli Jr. e Pieri a bordo della Clio Rally 5 di Motorsport Italia, gommata Pirelli e con il supporto diretto della Federazione Aci Team Italia, della scuderia Sport e Comunicazione . Tutto era iniziato alla grande per il giovane equipaggio che subito conquista la power stage; nelle altre prove successive dimostra un passo inarrivabile per i suoi diretti avversari facendo sempre segnare il miglior tempo. Sul secondo passaggio del Bignone, ultima prova della giornata, il pilota pavese commette però un errore che gli costa il ritiro.
Ascoltiamo le sue parole : “E’ stato un Sanremo iniziato non benissimo perché prima dello start della power stage abbiamo pagato un minuto di ritardo che ci ha penalizzato di 10 secondi, non ci siamo comunque persi d’animo ma abbiamo cercato di tirare fuori il massimo da noi stessi, vincendo così la prova e anche le restanti fino a quando sull’ultimo tratto cronometrato di giornata ho commesso un errore che mi ha fatto sbattere contro un muro, aprire una ruota e finire così la nostra gara. Sono davvero mortificato con me stesso per questo altro errore fatto nel giro di due gare, non è da me: lo scorso anno 11 gare e non un graffio. La delusione però più grossa è che abbiamo “buttato via” una gara che stavamo dominando, poi il sabato non so come sarebbe andata ma sicuramente ce la saremmo potuta giocare fino alla fine per il gradino più alto del podio perché il passo c’era e mi sentivo molto bene con tutto il pacchetto. Purtroppo però ciò che conta non è solo vincere le prove ma anche portare a termine la gara, in particolare questo tipo davvero difficili. I nostri avversari alla fine sono stati più bravi di noi e questo lo dice la classifica finale e soprattutto di campionato. Ora dobbiamo trovare la forza di reagire e guardare avanti perché siamo solo all’inizio, analizzando al meglio i nostri errori per non ripeterli ma nello stesso tempo avere tanta fiducia in noi stessi perchè abbiamo dimostrato che ce la possiamo giocare con tutti, continuando il nostro percorso con il massimo impegno, come stiamo facendo dall’inizio, perchè sono sicuro porterà i suoi frutti. Adesso archiviamo questo Sanremo andato storto, lavoriamo con tanta umiltà, sacrificio e con la voglia di riscattarci già dal prossimo rally, l’Adriatico del 14-15 maggio. Un grazie alla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, Sport e comunicazione, Tiziano Pieri, gli sponsor, tutto il mio entourage, mio padre e tutti gli appassionati amici e fans”.

ANDREA BASSO E STEFANIE RUECKER AL 1° RALLY CITTÀ DI FOLIGNO

Il Challenge Raceday Rally Terra 2021/22 chiude la propria avventura in terra umbra con il 1° Rally Città di Foligno. La gara, che si disputerà nella giornata di domenica 10 aprile, vedrà al via sulla Skoda Fabia Rally 2 anche Andrea Basso e Stefanie Ruecker alla loro terza gara in coppia.

Il giorno di gara sarà caratterizzato da due diverse prove speciali da ripetere tre volte, la “Bandita” di 8,34 km e la “Colle Croce” di 6,74 km, che per tutti i concorrenti saranno nuove. Partenza alle ore 7,30 che avverrà dal Parco Assistenza di Foligno mentre l’arrivo, con premiazione sul palco, sarà dalle ore 18,00 in Piazza della Repubblica a Foligno. I concorrenti percorreranno un totale di 278,10 km di cui 45,24 km di tratti cronometrati.

T&G Verniciatura Industriale – Max Solution – Sabbini – Steff.fer – Takin – Comig – Teloni Cecchin – Fabris – Isotek – Stireria LB – Valdinievole Servizi

DAVIDE NICELLI JR. E TIZIANO PIERI A SANREMO PER IL PRIMO APPUNTAMENTO DEL CIAR JUNIOR 2022

Finalmente ci siamo, per i due giovani è tempo di rimettere tuta e casco dopo un buon inizio al Rally del Ciocco, questo fine settimana si inizierà a fare sul serio affronteranno il loro primo impegno importante di questa stagione e parliamo della gara di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2022 il Rally di Sanremo. Saranno ai nostri di partenza con una Renault Clio Rally 5 del team Motorsport Italia, gommata Pirelli e supportati direttamente dalla federazione, ACI Team Italia e la scuderia Sport e Comunicazione. Sarà fondamentale per il pilota pavese partire con il piede giusto in questo prestigioso campionato, che gli permetterà di crescere sia sotto l’aspetto umano che professionale, affrontando gare belle e formative, scontrandosi con piloti forti e per chi vincerà alla fine avere la possibilità di partecipare sempre sotto la cura di ACI Team Italia all’Europen Rally Championship 2023. Le parole di Nicelli alla viglia della gara:” Non vedo l’ora di iniziare questa nuova sfida, la voglia di fare bene è tanta, ma siamo consapevoli che saranno sei gare molto impegnative da affrontare, iniziamo però a pensarne una alla volta, ora abbiamo Sanremo gara che conosco poco, ricordo solo che ci sono prove “toste”, molto guidate, con tante insidie, poi il meteo di solito la fa da padrona spesso oltre a piovere si trova nebbia, quindi bisognerà fare un gran lavoro già dalle ricognizioni se vogliamo ottenere un buon risultato. La macchina abbiamo avuto modo di testarla al Ciocco e il feeling c’era. Gli avversari a parte qualcuno con i quali mi sono già affrontato gli altri non ho idea del loro potenziale, ma personalmente mi interessa poco, noi dobbiamo fare bene il nostro e solo alla fine si vedrà chi sarà il migliore, le carte in regola per dire la nostra credo che le abbiamo. Grazie a chi mi ha dato questa opportunità di essere al via partendo dalla federazione, ACI Team Italia, Motorsport Italia, Renault, Pirelli, la Sport e Comunicazione, Tiziano Pieri, gli sponsor, tutto il mio entourage e mio padre. Mi raccomando seguiteci e tifate per noi sia da casa che da bordo strada”. Ci vediamo a Sanremo.

Steff.fer – Sicc – Main Tech

UN ZANOTTO SODDISFATTO DOPO L’ESORDIO IN CLASSE RALLY 2 AL 46° TROFEO MAREMMA

È un Williams Zanotto soddisfatto quello di ritorno dal 46° Trofeo Maremma che, su Skoda Fabia R5 e con alle note Paolo Cargnelutti, riesce, nonostante le condizioni meteo estreme, a concludere la gara senza particolare problemi ma soprattutto migliorando prova dopo prova.

Williams Zanotto: “Per il primo appuntamento IRC speravo in un meteo più clemente, invece puro inverno con acqua, neve, di tutto insomma. Dalle difficoltà iniziali al sorriso finale, per la prima volta con questa spettacolare macchina posso ritenermi soddisfatto. Abbiamo migliorato di prova in prova e per questo posso solo ringraziare Paolo Cargnelutti ed il team Ms Munaretto che, grazie alla loro esperienza, mi hanno aiutato molto. Quindi la prima andata, un grazie ripeto a Paolo, a tutto il team MS Munaretto, agli sponsor e alla scuderia Sport & Comunicazione. Alla prossima a fine maggio con il Rally del Taro”.

Borghetto – Beken – Armes – Vilogic – Trialmec – Why Sport – Nero Nobile – Air Tek – Commerciale Ricambi – Max Solution – Sabbini – Polibox

A VARANO DE’ MELEGARI SARANNO SEI I PILOTI S&C IMPEGNATI AL CAMPIONATO SPRINT SERIES TWINGO CUP

Al via il Campionato Sprint Series Twingo Cup inserito nel Formula X Racing Week End che, sul circuito di Varano De’ Melegari, vedrà al via ben sei piloti targati Sport & Comunicazione suddivisi in tre equipaggi.

Andrea Basso e Thomas Ventoruzzo, Adriano Bernazzani e Mauro Fontana, Andrea Simioni e Rino Marchesan sfideranno infatti, tutti su Renault Twingo Cup, i restanti 20 partecipanti alla ATCC Sprint Series.

Il programma, suddiviso tra sabato 2 aprile e domenica 3 aprile, vedrà gli equipaggi impegnati prima nelle libere, successivamente nelle qualifiche ufficiali e per finire con Gara 1 e Gara 2.

Max Solution – Sabbini – T&G Verniciatura Industriale – Essegi – Sicc 30 – Polibox – Sicc Srl – Stireria Lara – Metano da Rino – Rolleri – MG – Faber- Dimitri Sgarbossa – Comig – Fabris – Mec Lab – Steff.fer – Teloni Cecchin

WILLIAMS ZANOTTO E PAOLO CARGNELUTTI AL 46° TROFEO MAREMMA

Al via la stagione rallistica 2022 di Williams Zanotto che, con alle note Paolo Cargnelutti, sarà al via del 46° Trofeo Maremma su Skoda Fabia R5.

La gara, valevole per l’International Rally Cup, comincerà sabato 2 aprile alle 16:12 con la prima prova in programma, la “Gavorrano” di 8,04 km. Dopo il primo riordino e la prima assistenza il via della ripetizione della stessa prova alle 18:48. Il giorno seguente, domenica 3 aprile, le restanti sei prove speciali composte dalla “Tatti” di 14,93 km e la “Montieri” di 11,17 km per un totale di 94,38 km di tratti cronometrati.

Arrivo previsto a Follonica alle 17:52.

Borghetto – Beken – Armes – Vilogic – Trialmec – Why Sport – Nero Nobile – Air Tek – Commerciale Ricambi – Max Solution – Sabbini – Polibox