PASA-MILANI

A coronare un strepitoso weekend di gara per Asd Motorsport al Rally Bellunese l’ottima prestazione di Giacomo Pasa e Gianluca Milani. Un equipaggio giovane alla prima esperienza nelle competizioni rallistiche. Un equipaggio su cui l’associazione ripone fiducia ed aspettative, ripagate in questo caso dal risultato ottenuto. Alla fine un buon quinto posto di classe che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti. Pasa al termine della competizione: “Abbiamo scelto questa gara per coronare il sogno di una vita, quello di partecipare ad una gara di rally. La giornata si presentava lunga e difficile, per noi era la prima esperienza diretta in gara. Tutto era nuovo, da capire ma non ci siamo certamente fatti prendere dall’emozione. La prima tornata di prove si è rivelata essenziale per capire il mezzo e per iniziare a trovare il giusto feeling tra me e Gianluca. Le sensazioni sono migliorate prova dopo prova come il passo in gara, testimoniato dai piccoli ma significativi miglioramenti nei tempi. Le ultime due prove sono state caratterizzate dal maltempo, ma siamo riusciti a cavarcela senza danni e senza rischi. Un quinto posto di classe che ci soddisfa a pieno, soprattutto perché davanti a noi si sono posizionati equipaggi con molta esperienza e gare sulle spalle. I nostri ringraziamenti vanno al Team Errebi Motors, alla Asd Motosport e Sport&Comunicazione, a tutti gli sponsor che ci danno la possibilità di fare tutto questo ed a Rally Team. Non per ultimi ringrazio il mio navigatore Gianluca Milani, i miei genitori e tutti gli amici che ci hanno tifato lungo il percorso di gara. Infine un doveroso ringraziamento a tutto lo staff di Total Shoot Photo, sempre pronto ad immortalare le nostre gesta”.

[nggallery id=36]

VANZETTO-STOCCO

Nota purtroppo stonata in un ottimo week end di gara per Asd Motorsport,  il brutto incidente che ha visto coinvolti alla seconda prova speciale l’equipaggio Filippo Vanzetto – Damiano Stocco. Incidente fortunatamente senza gravi conseguenze fisiche, ma che ha fatto terminare in anticipo la gara dei due. Ora l’intenzione di pilota e navigatore è quella di rimettersi in gioco il prima possibile, senza timori e titubanze. Queste le parole di Vanzetto: “Volevamo fare una buona gara, ci serviva per rimettere in moto tutti i meccanismi necessari allo svolgimento di un rally. Purtroppo non è andata come ci aspettavamo, ma avremo sicuramente il tempo di rifarci. Ringrazio tutti per l’opportunità datami, Asd Motorsport, Sport&Comunicazione, i partners che ci aiutano a realizzare il nostro sogno, Rally Team, Leon Competition e i ragazzi di Total Shoot Photo. Noi siamo già pronti per il prossimo appuntamento!”

30° RALLY DELLA LANTERNA

Un week end di gara per nulla semplice al 30° Rally della Lanterna per l’equipaggio Basso – Tessaro. Se durante lo shakedown le sensazioni erano positive, già alla prova spettacolo della sera, nella magnifica cornice del palazzetto dello sport a Genova, il feeling con la vettura non era dei migliori. Il sabato, quando la gara è entrata nel vivo, Basso ha provato a spingere, ma la vettura non rispondeva alle volontà del pilota. Dopo la seconda prova speciale, la My Way, con asfalto reso viscido dalla pioggia del giorno precedente, a causa di una probabile scelta errata dell’assetto il distacco dai primi era già molto ampio. Durante la terza e la quarta prova l’intento di Basso è stato di non perdere troppo terreno, per arrivare poi in assistenza e trovare un’assetto migliore grazie all’intervento dei meccanici del team Munaretto. Reset mentale e concentrazione al massimo. Basso decide di aumentare ulteriormente il ritmo, ed i risultati si vedono perchè migliora i tempi di tutte e tre le prove. Purtroppo il ritardo accumulato nel primo giro di prove era tale che difficile è stata la rimonta. Rimane comunque una ulteriore esperienza per il pilota tombolano, alle prese con il carattere deciso della nuova vettura. A fine gara Basso porta a casa un ventesimo posto assoluto e un terzo di classe, con in più la soddisfazione di aver conquistato la prima posizione nel Trofeo Michelin. Non tutto da buttare quindi, ma la consapevolezza che il piede c’è come pure le motivazioni. Ora rimane solo da capire in maniera più approfondita il comportamento della vettura in determinate condizioni per ottenere risultati degni delle capacità del giovane pilota. Prossimo appuntamento per Andrea Basso è fissato al 47° Rally del Salento lungo le nove prove speciali in programma per il terzo atto stagionale del Campionato Italiano WRC.

 

[nggallery id=32]

38° RALLY 1000 MIGLIA

L’equipaggio Basso-Tessaro si appresta ad affrontare una nuova ed esaltante avventura con una vettura tutta nuova, una Renault Clio R3.

Avendo fatto solo un test di pochi km si decide di sfruttare tutto lo shakedown del venerdì. Le sensazioni sono ottime durante tutte le prove libere ed il feeling con la vettura aumenta a vista d’occhio. Il giorno della gara, il sabato, si inizia a fare sul serio ed alla prima PS si presentano con il coltello tra i denti, però il tempo staccato non è dei migliori, terzi di classe e venticinquesimi assoluti. Controllata la pressione degli pneumatici capiscono perché la vettura scivola molto ed è poco controllabile. La prima prova speciale infatti è stata affrontata con pressione a 2,6 con conseguenti problemi di temperatura agli pneumatici. Per la seconda PS decidono di entrare con pressione più bassa ma nonostante questo non riescono ad abbassare i tempi, allontanandosi in classifica generale dai piloti locali e dal leader. Nemmeno questo demoralizza i due e alla terza PS tentano l’attacco ma, complice la prova molto tecnica e la loro relativa inesperienza, non riescono nell’intento.

Durante l’assistenza che anticipa la quarta prova cambiano le gomme anteriori. Un bel sospiro di sollievo quando a metà prova vedono uno dei diretti avversari fermo a cambiare una gomma. Ma per mancanza di concentrazione e per un banale errore, a 7 km dalla fine della PS finiva la loro gara a ridosso di un orto di una casa.

[nggallery id=17]

Rally 1000 Miglia – Basso – Tessaro – PS 4 Crash