Il progetto RUNNING7SUMMITS di Luca Colli (atleta e recordman), ha come obiettivo realizzare una salita alla vetta del Mt. Everest in velocità, dal versante tibetano, a piedi, senza l’ausilio degli sci, dell’ossigeno e senza assistenza esterna dal campo base alla vetta. Luca Colli intende essere il primo alpinista al mondo ad aver salito tutte le Seven Summits in velocità dal campo base alla vetta, evitando i campi intermedi, secondo tutte le interpretazioni geografiche possibili.Il Mt. Everest è la più alta vetta della Terra, la sua altezza è di 8.848 m s.l.m ed è situato nella catena dell’Himalaya, al confine tra la Cina e il Nepal. Le temperature artiche esaltate dall’effetto del windchill, amplissimi crepacci scavalcati da ponti di neve inconsistente e meteo prevalentemente sfavorevole, costituiscono gli ostacoli principali contro i quali occorre combattere per raggiungere la cima. Ogni gruppo o spedizione deve essere completamente autosufficiente, anche in caso di soccorso e recupero dovuti ad una caduta in un crepaccio, eventualità non tanto remota. Sulla montagna non esistono rifugi o altre strutture che possano agevolare la salita. Al 2010 risultano 5.104 le persone che sono riuscite a raggiungere con successo la vetta dell’Everest e 219 quelle che vi hanno perso la vita.