DARIO GUIDOLIN E GRETA GRAZIANI AL 17° RALLY STORICO CITTÀ DI BASSANO

Torna il Rally Storico Città di Bassano, giunto alla sua 17esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via della gara anche l’equipaggio formato da Dario Guidolin e Greta Graziani su Lancia Fulvia 1.3 S.

Per i due il via è in programma sabato 29 ottobre alle 9:07 con la prima prova speciale, la “Valstagna 1” di 11,84 km. Successivamente “Cavalletto 1” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km. Dopo l’unica assistenza di giornata il via del secondo giro di prove con “Valstagna 2” e “Cavalletto 2”

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 287,46 km di gara di cui 76,88 di prove speciali.

ERIKA BATTAGLIN E VANESSA LORENZIN AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Erika Battaglin e Vanessa Lorenzin su Peugeot 106 N2.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

ANDREA REGINATO E MARCO CRESTANI AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Andrea Reginato e Marco Crestani su Toyota GR Yaris R1T.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

SALVATORE SPINNATO E ANGELA SPINNATO AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Salvatore Spinnato e Angela Spinnato su Citroën Saxo VTS RS 1.6.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

FULCIO SAVARIS E TATIANA COLLAZUOL AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Fulcio Savaris e Tatiana Collazuol su Peugeot 106 A5.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

MAURO SPAGOLLA E GIUSEPPE ZAMBONI AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Mauro Spagolla e Giuseppe Zamboni su Skoda Fabia R5.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

NICOLA DALL’OSTO E SILVIA CROCE AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Nicola Dall’osto e Silvia Croce su Renault Clio RS N3.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

FILIPPO DALL’OSTO E GIULIA DAI FIORI AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Filippo Dall’osto e Giulia Dai Fiori su Peugeot 208 GTI RSTB 1.6 Plus.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

LUCA GOBBO E GIORGIO SIMIONI AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Luca Gobbo e Giorgio Simioni su Mitsubishi Lancer Evo IX.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.

WILLIAMS ZANOTTO E PAOLO CARGNELUTTI AL 39° RALLY CITTÀ DI BASSANO

Torna uno degli eventi più attesi nel panorama rallistico, il Rally Città di Bassano giunto alla sua 39esima edizione, che vedrà al via ben 247 equipaggi tra moderno e storico.

Al via del Mundialito anche l’equipaggio formato da Williams Zanotto e Paolo Cargnelutti su Skoda Fabia R5.

Per i due il via è in programma venerdì 28 ottobre alle 19:00 con la prima prova speciale, la “Rubbio 1”.

Il giorno seguente, sabato 29 ottobre, le altre sei prove speciali suddivise in tre tratti cronometrati da ripetere due volte ciascuno, “Valstagna” di 11,84 km, “Cavalletto” di 22,93 km e “Rubbio” di 7,34 km.

Arrivo a Bassano sul palco posto in Piazza della Libertà dopo 328,53 km di gara di cui 91,56 di prove speciali.