TUSCANY CHALLENGE

Dopo aver deciso all’ultimo momento la presenza alla quarta tappa del Tuscany Challenge a Siena, a causa dei postumi di un infortunio patito durante l’ultima gara disputata, Mauro Simoni si presenta, dopo le qualifiche, sesto in griglia di partenza. Una buona partenza gli permette, dopo pochi giri, di posizionarsi in testa al plotone degli inseguitori. Il buon passo di gara viene rovinato dalla pioggia che comincia a cadere sul circuito, condizione che permette agli avversari di avvicinarsi al driver Castellano. Pista umida significa anche pericoli da chi ti giunge alle spalle, situazione avveratasi con un avversario che decide di tamponare Simoni mandandolo a bordo pista. Incidente che poi non andrà stranamente sotto inchiesta. Ripartito in fondo al gruppo termina la gara all’ultimo posto. Le parole di Mauro Simoni subito dopo la gara: “Ero partito bene, determinato a portare a casa un risultato che finalmente mi ripagasse degli sforzi e dei sacrifici di questo ultimo periodo. Purtroppo la sfortuna quest’anno non mi vuole abbandonare, tra guai tecnici ed avversari che a volte superano il limite, le ultime gare non sono certamente andate bene. Ora torno a casa, al mio lavoro e alla mia fidanzata. Cercherò di recuperare ulteriormente dall’infortunio per presentarmi il prossimo week end in perfetta forma alla tappa toscana del Campionato Italiano, in programma sempre al Circuito di Siena.”

TERZO POSTO DI CLASSE N2 PER D'INCA' – BORTOT

Quinto Ronde del Palladio per Manuel D’Incà e Stefano Bortot che si conclude con il terzo posto di classe N2. Una foratura nel primo passaggio di prova complica non poco la gara dell’equipaggio, accusando ben sei minuti di ritardo dai primi. Secondo giro concluso senza problemi ma con gomme sbagliate, mentre nel terzo passaggio D’Incà riesce ad avvicinarsi ai primi della classifica di classe. Quarto passaggio in notturna. “Torniamo a casa soddisfatti e con un terzo posto di classe da un difficile Ronde del Palladio – ci racconta D’ncà alla fine della gara – avremmo potuto fare sicuramente meglio, ma dovendo scartare il primo passaggio e non il quarto in notturna come tutti gli altri avversari, era difficile puntare al primo posto. Siamo soddisfatti perché era la nostra seconda esperienza in carriera sul bagnato, quindi il risultato è buono anche per questo. Ringrazio Stiore Pack, Frutta e Verdura da Maurizio, Luigi barbante di Maschio Ivano, Sport & Comunicazione e Total Shoot Photo.”

[nggallery id=52]

NONO POSTO DI CLASSE PER CAPPELLATI – MADDALOZZO

Si conclude il quinto Ronde Città del Palladio, edizione caratterizzata da un meteo non dei migliori e con strade rese viscide e sporche dalla tanta pioggia caduta sul percorso. All’esordio su una Peugeot 106 A6, e dopo quasi un anno di inattività, Rudi Cappellati torna a calcare le prove speciali affiancato da Jenny Maddalozzo, giovane ma esperta navigatrice.

Per l’equipaggio un buon nono posto di classe, con la soddisfazione di aver abbassato di ben 19 secondi il tempo nel terzo giro di prova rispetto al secondo passaggio. Queste le parole di Rudi dopo la gara: “Ero fermo da quasi un anno, dallo scorso Prealpi Master Show, e la voglia era molta di ritornare in gara. Come al solito nel nostro mondo bisogna fare molti sacrifici per poter correre, per questo ringrazio prima di tutto i partners che mi hanno dato questa opportunità. La gara è stata veramente difficile, pioggia e strade sporche hanno reso questo rally un’incognita fino all’ultima curva. Abbiamo preso anche un bel rischio urtando la base di un albero con conseguente rottura del cerchio, ma i ragazzi in assistenza hanno poi sistemato il tutto. Devo anche dire che l’organizzazione e chi ha lavorato dietro le quinte hanno svolto un lavoro incredibile. Ringrazio Jenny, la mia brava naviga che ha saputo condurmi lungo i quattro passaggi della Ps in maniera veramente professionale. Ringrazio tutti, il Team Julli per la formidabile auto messami a disposizione, Scuderia Prealpi, mia moglie Paola e non per ultimi Sport & Comunicazione ed Asd Motorsport”.

Per Cappellati il prossimo appuntamento sarà il 16° Prealpi Master Show in programma il 6-7 dicembre.

[nggallery id=51]

47° RALLY DEL SALENTO

Il Rally del Salento, gara organizzata dalla Automobile Club Lecce e valida come terza prova del Campionato Italiano Wrc e per la Michelin Rally Cup , non ha tradito le attese della vigilia. Prove speciali belle ed avvincenti hanno caratterizzato l’intera giornata di gara e per Andrea Basso e Maurizio Barone la giornata è stata più che buona. Alla fine delle nove prove speciali la classifica recitava verdetti ottimi, quinto posto assoluto e primo di classe R3C con addirittura il terzo tempo nella prova speciale 6 Miggiano. Una trasferta dunque proficua sia in ottica Campionato e Coppa Michelin ma soprattutto per il morale del giovane pilota.  “E’ stata la mia prima volta qui in Salento – racconta il pilota Asd Motorsport –  la tipologia di gara mi è piaciuta sin dall’inizio, anche se alla fine le prove sono diventate sporche e scivolose. Grazie ad un professionista come Maurizio al mio fianco tutto è sembrato semplice, anche se effettivamente non lo è stato. E’ importante per qualsiasi pilota avere un navigatore che ti infonda fiducia e che sappia consigliarti nei momenti giusti, e così è stato oggi per me. Le sensazioni sono state buone fin dallo shakedown del venerdì, l’auto è subito stata perfetta e bilanciata. Questo grazie alla grande professionalità e serietà dei ragazzi del team Munaretto Sport, che hanno messo a punto nei minimi particolari la vettura. In prova nei primi km abbiamo tenuto un po’ alto il piede per non esagerare, ma poi abbiamo cominciato a spingere sentendo che la Clio rispondeva bene e tutto è andato alla grande. Questa vittoria di classe ed il quinto posto assoluto mi sono di grande stimolo per i restanti appuntamenti e non vedo l’ora di risalire in auto per il Rally della Marca. In questa giornata per me fantastica non mi resta che ringraziare tutti, il team Munaretto, la mia squadra corse Rally Team, sempre pronta ad appoggiarmi, il mio maestro Vittorio Caneva, i cui insegnamenti sono stati preziosissimi, Asd Motorsport e tutti i ragazzi che la compongono, Sport&Comunicazione, tutti i miei amici e la mia fidanzata Alice che in questo periodo un po’ difficile hanno saputo come infondermi fiducia in me stesso e nei miei mezzi, un grosso abbraccio anche a Maurizio Barone, ripeto, professionista e grande navigatore. Non posso dimenticare infine tutti i nostri partners, è grazie a voi se tutto questo è possibile e se questa giornata è stata così importante per me.”

Appuntamento quindi al Rally della Marca il 20-21 giugno prossimi, dove Basso scenderà in gara con il morale alle stelle e deciso a confermare quanto di buono fatto oggi.

[nggallery id=44]

PASA – MILANI

Un ottimo Rally della Marca per l’equipaggio Pasa – Milani su Peugeot 106 N2: “Dopo aver realizzato il sogno di partecipare ad un rally, ecco avverarsi un altro sogno, quello di partecipare ad una gara prestigiosa come il Rally della Marca! Il risultato in gara è stato ben al di sopra delle aspettative. Siamo partiti subito con un buon passo, riuscendo a mantenerlo nel secondo giro, restando sempre a ridosso del podio. Poi, complice un ritiro di un nostro avversario, si è aperta la possibilità di agguantare il secondo posto di classe, alla fine mancato per una manciata di secondi. Un terzo posto che ci rende felicissimi, e che ci fa ben sperare per il futuro. Ringrazio tutti gli sponsor che ci sostengono, la scuderia Rally Team, Sport&Comunicazione ed Asd Motorsport e, non per ultimo, tutto lo staff di Total Shoot Photo.”

[nggallery id=43]

D'INCA' – BORTOT

Seconda gara in classe S1600 per Manuel D’Incà e Stefano Bortot. Dopo il Bellunese, infatti, tocca al Rally della Marca. Queste le prime dichiarazioni dopo l’ultima PS: “Io e Stefano siamo felicissimi di tutta la gara. Il Rally della Marca è sempre stupendo, le PS sono tra le più belle in assoluto, per non parlare poi della Monte Tomba, tecnica e velocità devono farla da padrone qui. Abbiamo fatto segnare degli ottimi tempi, soprattutto rispetto agli avversari iscritti al Campionato Italiano WRC. In più abbiamo accumulato ulteriore esperienza con questo spettacolare mezzo messoci a disposizione dal team Munaretto, che non ringrazieremo mai abbastanza per tutto il lavoro svolto e la grande professionalità. Ringrazio tutti gli sponsor, in particolare Stiore e Stiore Pack, la mia famiglia, Asd Motorsport e Sport&Comunicazione, Rally Team ed i ragazzi di Total Shoot Photo. Grazie ancora a tutti!”

[nggallery id=42]

BIZZOTTO – SIMIONI

Grandissima emozione per l’ennesima vittoria dell’equipaggio Bizzotto-Simioni che hanno comandato con ampio margine la classe A6, attaccando dalla prima alla ultima prova speciale. Lo spettacolo offerto ai tanti tifosi ed appassionati assiepati sulle alture del trevigiano è stato una costante della gara dell’equipaggio Asd Motorsport. Ci raccontano della gara: “E’ stata una giornata molto tosta. Un rally lungo, con prove veloci e molto tecniche. Abbiamo avuto svariate noie meccaniche, ma non ci siamo mai persi d’animo ed abbiamo spinto sempre al massimo. Volevamo arrivare nei primi 15 della classifica assoluta e ci siamo riusciti. Questo ci ha permesso di vincere la nostra classe e ad aggiudicarci anche il terzo posto assoluto nella categoria due ruote motrici. Questo è un risultato per noi importantissimo ed una riconferma del nostro potenziale.

Un doveroso grazie al maestro Vittorio Caneva, al nostro nuovo partner BALZAN ANDREA che ha creduto in noi e a tutti gli sponsor che continuano ad investire nella nostra squadra. Ringrazio ovviamente Spor&Comunicazione ed Asd Motorsport, se non ci fossero io e Giorgio non saremmo dove siamo ora! Il team ERREBIMOTORS, per avermi dato una macchina sempre molto competitiva, i ragazzi fantastici di Total Shoot Photo e tutti gli amici ed il pubblico che hanno fatto il tifo lungo il tracciato”.

Il futuro è quindi molto promettente per il pilota padovano, che sin dalle prime gare del debutto, nel 2012, ha fatto vedere di che pasta è fatto.

Lo aspettiamo alla prossima tappa del trofeo Peugeot!

[nggallery id=41]

BASSO – BARONE

Gara di casa per Andrea Basso quella del 31° Rally della Marca e con molte ambizioni. Navigato dall’esperto Maurizio Barone, il pilota tombolano prepara il tutto alla meglio, curando anche i minimi particolari. Già dallo shakedown le sensazioni sono ottime come pure il feeling con l’auto. “Durante la PS spettacolo del venerdì sera commettiamo un banale errore, causa del secondo posto di classe a otto decimi dal leader. Il giorno seguente si parte con le tre prove e senza forzare siamo ancora secondi commettendo dei piccoli ma non compromettenti errori. Dopo l’assistenza e una modifica all’assetto, ripartiamo per il secondo giro di prove ma, alla prima prova speciale, a causa di una curva sporca, il posteriore dell’auto ci molla, saltiamo fuori dal taglio ed andiamo a sbattere contro un muretto. Danneggiamo il ponte posteriore e siamo costretti al ritiro. Finisce così una gara che poteva essere fantastica in ottica campionato, portandoci alla vittoria del Trofeo Michelin R3 e un buon passo in avanti in ottica Campionato Italiano WRC R3.

[nggallery id=39]

BIZZOTTO-SIMIONI

Prima gara stagionale per l’equipaggio Bizzotto – Simioni, iscritti quest’anno al trofeo Peugeot Competition 2014.
Il primo appuntamento per i due è stato quello del 29° Rally Bellunese, numero di gara 76 sulle portiere della Peugeot 106 A6 del team Errebi Motors. Tutta la giornata di gara è stata caratterizzata dal tempo incerto, le stesse previsioni portavano pioggia per l’intera giornata, ma fortunatamente così non è stato. Il cielo, plumbeo dalla mattina alla sera, ha scaricato qualche goccia solamente durante l’ultimo passaggio della Valmorel.
Partenza alle 7:34 della domenica per la prima prova speciale, dove Bizzotto ha cercato di togliere quel poco di ruggine accumulato durante la pausa invernale. Passaggi sempre più spettacolari hanno caratterizzato la cavalcata del driver portacolori dell’Asd Motorsport, e lo stesso cronometro evidenziava l’ottima gara e gli ottimi ritmi tenuti. Dopo le nove prove speciali la classifica finale restituiva un verdetto incredibile, settimo assoluto, contro avversari del calibro di Cobbe, De Cecco, Giacomelli, Tabarelli, Scopel e via dicendo, un primo posto di classe e il terzo posto nell’assoluta 2rm (due ruote motrici).
Queste le parole di Bizzotto al termine del rally: “Dopo otto gare dal debutto in questa specialità abbiamo già collezionato tre vittorie e due secondi posti in una delle categorie più combattute. La nostra forza è la passione, la dedizione, la tecnica, la sensibilità, il sacrificio ed il cuore. La progressione nel miglioramento, gara dopo gara, è indiscutibile mentre il feeling con quest’auto aumenta sempre di più! Vogliamo continuare a provarci e confidiamo per questo in tutte le aziende che fin’ora hanno investito su di noi è su quante vorranno farlo in futuro! Ringraziamenti alla scuderia ERREBI MOTORS, alla mia squadra ASD MOTORSPORT, alla neonata SPORT&COMUNICAZIONE che gestisce tutto il marketing ed il brand aziendale, agli amici sempre presenti in prova che fanno un tifo da stadio. Non posso dimenticare il mio incredibile navigatore Giorgio Simioni, parte integrante di questi ottimi risultati e Rally Team Infine un grazie ai ragazzi di Total Shoot Photo, pronti come al solito ad immortalare gli attimi migliori delle gare”.
[nggallery id=34]

D’INCA’-BORTOT

Dopo un anno, il 2013, ricco di soddisfazioni, per Manuel D’Incà e Stefano Bortot il grande salto di qualità. Grazie all’importante partner Stiore Pack riescono infatti a salire a bordo di una Renault Clio Super 1600 del team Munaretto. Prima esperienza quindi per entrambi nella conduzione di un tale mezzo, ma nessun timore nel mettersi in gioco. Un rally Bellunese ricco di aspettative quindi, con l’obiettivo di non strafare ma anche di non sfigurare rispetto agli unici avversari di classe, equipaggio tra l’altro con molta più esperienza alle spalle. Obiettivo centrato in pieno, con in più un bagaglio non indifferente di esperienza accumulato durante i chilometri di prove speciali. Queste le dichiarazioni di un’emozionato D’incà al termine della gara: “Giornata impeccabile per me e Stefano. La nostra fortuna, ma anche bravura, è stata quella di trovare subito il giusto feeling con la strepitosa Clio del team Munaretto. La prima prova speciale ci è servita da studio, per capire e addomesticare i tanti cavalli a disposizione. Ad essere sinceri tutto il primo giro di Ps lo abbiamo utilizzato per incamerare esperienza e per decifrare i comportamenti curva dopo curva. Al secondo giro già andavamo a togliere un secondo al km, e cosa molto importante abbiamo cominciato veramente a divertirci. Quindi gara ottima per noi e in continuo miglioramento. Siamo felicissimi! Ora ci concentriamo per il prossimo appuntamento che sarà il Rally della Marca, dove sarà certamente più dura. Ringraziamo di cuore Stiore, Stiore Pack, Fratelli Budel Marmisti, Bar 88, Asd Motorsport, Sport&Comunicazione, Rally Team, Total Shoot Photo, tutta la mia famiglia ed il team Munaretto Sport”.
[nggallery id=35]